Privacy policy

La presente informativa viene resa ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito “Regolamento”) riguardo al trattamento dei dati personali, da lei volontariamente forniti, effettuato mediante l’applicazione “La Salamandra Treviso”. I suoi dati personali saranno trattati da Binotto Paolo con sede in Via Marcello 16 Treviso, tel. 3931128112, lasalamandra.treviso@gmail.com, in qualità di Titolare del Trattamento.

Finalità e modalità del trattamento e tipologia dei dati trattati

Con la compilazione del modulo di registrazione l’utente fornisce nome, cognome e un indirizzo e-mail di contatto, gli stessi sono necessari per la gestione dell’iscrizione all’applicazione “La Salamandra Treviso”. Nel modulo di registrazione l’utente può optare per l’utilizzo del proprio account Google, in questo caso l’applicazione “La Salamandra Treviso” accederà ai dati indicati conservati dal servizio terzo e ad esso conferiti dall’utente secondo quanto specificato nella privacy policy di tale servizio.


Nome e cognome sono necessari per la compilazione virtuale della tessera “la Salamandra Pass” che apparirà all’utente nell’apposita sezione dell’app installata nel proprio smartphone o tablet.


L’invio di materiale informativo relativo a comunicazioni, iniziative, eventi promossi dal Titolare del trattamento e/o da enti, associazioni, aziende partner del Titolare del trattamento nonché l’invio di aggiornamenti riguardanti novità su contenuti e funzionalità dell’app “La Salamandra” potrà avvenire via e-mail o notifiche push. Solitamente l’utente può scegliere di non ricevere notifiche push accedendo alle impostazioni del proprio device, l’utente deve essere consapevole che la disabilitazione delle notifiche push può influire negativamente sull’utilizzo dell’applicazione.


La gestione del database di e-mail potrà avvenire con servizi quali, ad esempio, Mailchimp (The Rocket Science Group LLC – USA), SendinBlue Email (SendinBlue SAS – Francia), Ionos (1&1 Ionos SE – Germania), tali servizi potrebbero consentire la raccolta di dati relativi a data e ora di lettura del messaggio e-mail e all’interazione con il messaggio stesso, per esempio su link cliccabili contenuti nel testo.


I dati non saranno trattati per finalità di profilazione.


L’indirizzo e-mail è inoltre utilizzato per rispondere a richieste di informazioni e messaggi a seguito del volontario ed esplicito utilizzo da parte dell’utente della sezione “Segnalazioni”. Nella medesima sezione l’utente potrà optare per l’invio di un messaggio tramite l’applicazione “WhatsApp” installata nel suo device, il numero di telefono che l’utente automaticamente comunicherà al Titolare del trattamento non sarà in alcun modo riconducibile ai dati conferiti in fase di registrazione (nome, cognome ed indirizzo e-mail) a meno che non sia l’utente stesso a farne menzione nel messaggio. Al termine della conversazione, la stessa e il

numero di telefono non saranno conservati, salvo esplicita autorizzazione dell’utente.


Il trattamento è effettuato con l’utilizzo di mezzi elettronici e automatizzati con modalità organizzative e con logiche strettamente correlate alle finalità indicate.


L’applicazione “La Salamandra Treviso” non tratta dati di geolocalizzazione, l’attività di ricerca di un punto di interesse indicato nell’app (ad esempio: attività convenzionate, ristoranti) comporta la gestione dei dati riguardanti la posizione del dispositivo dell’utente solo sul dispositivo stesso, in quanto vengono forniti ad eventuali applicazioni di “navigazione” (ad esempio Google Maps, Sygic, Waze) installate sul device dell’utente.


I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento dell’app “La Salamandra Treviso” acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di internet. Si tratta di informazioni che non sono raccolte per essere associate ad utenti identificati ma, per loro stessa natura, potrebbero, attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi, permettere di identificare gli utenti. Questi dati possono essere utilizzati al fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull'uso dell’app e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l'elaborazione.


Il Titolare ha adottato idonee misure di sicurezza per proteggere i dati contro il rischio di perdita, abuso o alterazione dei dati personali.


Può essere utilizzato il servizio di hosting e backend erogato da Firebase Cloud Functions fornito da Google Ireland Limited, tale servizio, basandosi su server geograficamente distribuiti, rende difficile conoscere l’effettiva ubicazione dei dati trattati.


In ottemperanza all’art. 8 del Regolamento (UE) 2016/679 e all’art. 2-quinquies del D.lgs. 101/2018, l’uso dell’app “La Salamandra Treviso” è interdetto ai minori di 14 anni, conseguentemente non vengono trattati intenzionalmente dati di minori di 14 anni. Chiunque sia a conoscenza di dati (nome, cognome, e-mail), appartenenti a minori di 14 anni, utilizzati per l’iscrizione all’app “La Salamandra Treviso” è tenuto ad avvisare tempestivamente il Titolare del trattamento che provvederà all’immediata cancellazione degli stessi.


L’applicazione “La Salamandra Treviso” è distribuita su Google Play Store di Google Ireland Limited, pertanto Google potrebbe raccogliere dati di utilizzo e diagnostica e condividere con il Titolare dati anonimi aggregati.

Periodo di conservazione dei dati

I dati sono trattati e conservati per un periodo di 5 anni dalla data di registrazione, entro tale scadenza verrà effettuata una verifica per rettificare o cancellare i dati inesatti e per prorogare il periodo di conservazione se l’utente sarà ancora interessato alle finalità dell’app “La Salamandra Treviso” per le quali ha conferito i propri dati.

Natura del conferimento dei dati e conseguenze in caso di rifiuto

I dati personali richiesti (nome, cognome, e-mail) sono indispensabili per le funzionalità dell’app “La Salamandra Treviso” conseguenti alla registrazione. Il non conferimento dei dati comporta l’impossibilità di completare tali funzionalità.

Categorie di soggetti che potranno venire a conoscenza dei Dati Personali degli utenti

I dati personali non saranno diffusi e non saranno trasferiti in Paesi extra UE.


I Dati Personali potranno essere portati a conoscenza di collaboratori del Titolare del Trattamento (come personale amministrativo, commerciale, marketing, sviluppatori e amministratori di sistema) incaricati della gestione e del corretto funzionamento dell’app “La Salamandra Treviso” ed esclusivamente per attività attinenti alla gestione e al corretto funzionamento dell’app e all’espletazione delle finalità sopra riportate.


I dati potranno essere comunicati e diffusi su ordine delle Autorità pubbliche per finalità di prevenzione, accertamento o repressione di reati.

Diritti privacy

Ai sensi degli articoli 15 e seguenti del Regolamento, l’utente dell’app “La Salamandra Treviso” ha il diritto di ottenere dal Titolare del trattamento la conferma che sia o meno in corso un trattamento dei suoi dati e, in caso di risposta positiva, ha il diritto di ottenere l’accesso a tali dati e ad informazioni connesse a tali dati quali: le finalità del trattamento, le categorie di dati raccolti, i destinatari a cui sono stati o saranno comunicati i dati e il periodo di conservazione.


L’utente ha inoltre diritto di revocare il proprio consenso in ogni momento senza pregiudizio per la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca, di ottenere la rettifica dei dati inesatti, di ottenere la cancellazione o il blocco dei dati, di ottenere la limitazione del trattamento, di opporsi al trattamento per scopi di interesse pubblico o per legittimo interesse o per finalità di marketing, di ricevere i propri dati in formato strutturato e leggibile o, se tecnicamente fattibile, farli trasferire ad altro titolare.


Gli utenti possono proporre reclamo all’Autorità Garante se necessario o, semplicemente, contattarla per avere informazioni inerenti l’esercizio dei propri diritti riconosciuti dal Regolamento

Come esercitare i diritti

Per esercitare i propri diritti gli utenti possono indirizzare una richiesta agli estremi di contatto del Titolare indicati in questo documento (tel. 3931128112, lasalamandra.treviso@gmail.com). Le richieste sono depositate a titolo gratuito e evase dal Titolare nel più breve tempo possibile, in ogni caso entro un mese.

Base giuridica

Il trattamento dati si fonda sul consenso informato dell’utente ed è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del Titolare.

Log di sistema e manutenzione

Per necessità legate al funzionamento ed alla manutenzione, questa applicazione e gli eventuali servizi terzi da essa utilizzati potrebbero raccogliere Log di sistema, ossia file che registrano le interazioni e che possono contenere anche Dati Personali, quali l’indirizzo IP Utente.

Modifiche a questa privacy policy

Il Titolare del trattamento si riserva il diritto di apportare modifiche alla presente privacy policy in qualunque momento dandone pubblicità agli utenti su questa pagina. Si prega dunque di consultare spesso questa pagina, prendendo come riferimento la data di ultima modifica indicata in fondo. Nel caso di mancata accettazione delle modifiche apportate alla presente privacy policy, l’utente è tenuto a cessare l’utilizzo di questa applicazione e può richiedere al Titolare del trattamento di rimuovere i propri dati. Salvo quanto diversamente specificato, la precedente privacy policy continuerà ad applicarsi ai dati personali sino a quel momento raccolti.


Settembre 2023